È a Pinerolo che il maestro pasticcere Davide Muro ha dato vita al PanCricrì, il primo panettone con farina di grillo, per proseguire in quella che definisce come «la sua missione di innovare i dolci delle feste, portando avanti la propria ricerca di gusto, salute e sostenibilità».
In occasione del decimo anniversario dalla riapertura, l’Antica Pasticceria Castino presenta un panettone unico: dolce e delizioso, al sapore di albicocche e cioccolato. Preparato senza burro e lattosio, questo prodotto combina farina di grillo, farina tradizionale e olio extravergine di oliva per un’esperienza gustativa moderna e sorprendente.
La ricetta, frutto di una sperimentazione tutt’altro che semplice, include albicocche semicandite, cioccolato e perfino grilli croccanti, caramellati con cura per aggiungere un tocco di croccantezza al dolce più tradizionale d’Italia.
Al posto del burro c’è l’olio extravergine d’oliva, e la farina di grillo, seppur presente solo all’1%, costituisce una fonte proteica ad alto valore biologico, ricca di amminoacidi essenziali e vitamine.
Ma come è nato il PanCricri?
A quanto pare, le prime prove non sono state esattamente idilliache.
Il percorso verso la creazione del PanCricrì non è stato privo di sfide. «All’inizio me lo sognavo anche di notte, e non in senso positivo» ha raccontato il pasticcere. Le prime prove, senza zucchero, erano lontane dall’essere vendibili, ma dopo numerosi tentativi e notti insonni, Muro è riuscito a perfezionare una ricetta che combina tradizione e sperimentazione. «Il risultato è un lievitato con un sapore sorprendente che ricorda lievemente i popcorn» ha spiegato.
«Con PanCricrì abbiamo voluto spingere ulteriormente i nostri sforzi e le nostre ricerche nella direzione che ormai mi è cara, quella di giocare con i sapori e le ricette della tradizione, sperimentando accostamenti insoliti, proponendo ingredienti nuovi, studiando come poter rispondere alle esigenze delle persone che rispondono agli stili di vita sempre in mutamento. .
Con PanCricrì ho voluto proporre una nuova esperienza di gusto che unisce piacere e salute, facendo incontrare la golosità e la delizia del Natale, il periodo più dolce dell’anno per antonomasia, a un lifestyle di benessere, healthy» ha raccontato Davide Muro.
Il maestro pasticcere ha spiegato che il Pancricrì ha una ricetta innovativa che utilizza un superfood d’eccezione dai noti valori nutrizionali, un’ottima fonte proteica ad alto valore biologico e ricco in amminoacidi essenziali e vitamine.
Presentato ufficialmente al Campionato del Mondo del Panettone a Napoli, il PanCricrì ha attirato la curiosità di molti, soprattutto del mercato estero.