Bluehouse: legno, salute e design
Bluehouse: legno, salute e design Chiunque sia entrato in una casa di legno, ha subito percepito il senso di comfort, di totale assenza di umidità, di calore anche a 19 gradi di temperatura. Però, nell’immaginario popolare, la casa di legno evoca il Tirolo, le ambientazioni bucolico-montane, il folklore. Immaginate ora di avere il meglio della natura e di unirlo al massimo della tecnologia e del design, “infilando” la vostra struttura in legno fatta con materiali igroscopici dentro un edificio cittadino, esattamente come un piede si infila in un calzino. Il filotto edil-naturalistico realizzato da Marco Bittuleri con la sua Opera Bluehouse è un virtuosismo che parte da tanta competenza pratica –è geometra, esperto in efficienza energetica, sostenibilità e salubrità degli edifici- da una vocazione familiare –il suo padrino ha creato il fondo Progenia a Lanusei, per monitorare le cause ambientali di malattia- e da un sogno: migliorare l’esperienza di vita
Le nostre notizie a portata di tap
Rimani aggiornato sui nostri canali social con notizie e aggiornamenti esclusivi.