Capodanno a teatro
Cenone, lenticchie, fuochi d’artificio… Ma anche cultura! Chi l’ha detto, infatti, che la serata di capodanno non si possa trascorrere a teatro gustandosi uno spettacolo di rara eccezione? In questo articolo abbiamo deciso di selezionare i migliori spettacoli teatrali di Milano e Roma all’insegna di un 31 dicembre insolito e magico.
milano
Teatro Alla Scala
Cominciamo la nostra narrazione alla scoperta degli spettacoli teatrali più suggestivi in programma nella notte di Capodanno con il Teatro per eccellenza ovvero il Teatro alla Scala. Ill 31 dicembre, alle 18, grande ritorno dello ‘Schiaccianoci’ di Nureyev Nello storico allestimento di Nicholas Georgiadis, sognanti fiocchi di neve, battaglie di topi e soldatini, splendidi valzer e straordinari passi a due accompagnano il sogno di Clara con il suo Principe e affascineranno anche i più piccoli, nella magica atmosfera natalizia, ideale cornice per ripresentare questo capolavoro di maestria coreografica e musicale. Con l’étoile Jacopo Tissi, fino all’11 gennaio.
Teatro degli Arcimboldi
Edoardo Bennato sarà al Teatro Arcimboldi per il Capodanno 2023 in musica con il concerto di fine anno dal titolo “3… 2… 1… Bennato!”. Due ore di musica, video coinvolgenti e l’interazione con il pubblico, per un evento da vivere dall’inizio alla fine. Un’esperienza emozionale con i brani e le melodie che sono entrati a far parte del nostro immaginario collettivo a cui sarà difficile resistere. Ad affiancare Bennato in questa avventura ci sarà la BeBand, la formazione storica che lo segue da anni, composta da: Giuseppe Scarpato e Gennaro Porcelli alle chitarre; Raffaele Lopez alle tastiere; Arduino Lopez al basso e Roberto Perrone alla batteria.
Teatro Manzoni
La sera del 31 dicembre, Vincenzo Salemme sarà al Teatro Manzoni di Milano con il suo nuovo spettacolo dal titolo ‘Napoletano? E famme ‘na pizza!‘, un pamphlet tratto dal suo libro più recente. Salemme cercherà, con la sua travolgente empatia e ironia, di scoprire insieme al pubblico se lui sia un napoletano autentico o un traditore dei sacri e inviolabili usi e costumi della sua terra. Due gli spettacoli in programma, uno alle 17.30 e l’altro alle 21.30. Al termine della recita delle 21.30 brindisi allo scoccare della mezzanotte con spumante e panettone per festeggiare l’inizio del nuovo anno.
Teatro Carcano
Il 31 dicembre al Teatro Carcano Milano va in scena la Compañía de Circo “eia” di Barcellona con lo spettacolo NUYE, un’originale proposta circense/coreografica che parla della necessità di relazionarsi gli uni con gli altri. Lo spettacolo, in esclusiva regionale in collaborazione con Circuito CLAPS e Institut Ramon Llull, nasce dall’esplorazione delle dinamiche dei rapporti di coppia nella costante ricerca di completarsi.
Auditorium
Musica all’Auditorium di Milano dove alle 20 l’Orchestra Sinfonica di Milano dà il benvenuto all’anno nuovo eseguendo la Nona di Beethoven. Diretta da Thomas Guggeis, l’orchestra è accompagnata per l’occasione dal Coro Sinfonico di Milano (maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina), da Heather Engebretson (soprano), Lucia Cirillo (mezzosoprano), Moritz Kallenberg (tenore) e Christian Senn (baritono).
Roma
Auditorium Parco della Musica
La sera del 31 dicembre, all’Auditorium Parco della Musica di Roma torna dopo il successo dello scorso anno Edoardo Leo con il suo “Ti racconto una storia”, un reading-spettacolo frutto di appunti, letture e pensieri che l’attore romano ha raccolto in tutta la sua carriera ventennale e racconta in questo spettacolo di cui è protagonista e regista.
Auditorium Conciliazione
Il comico, cabarettista e attore romano Enrico Brignano sarà nella sua città per il Capodanno 2024 con il suo spettacolo “Ma… Diamoci del Tu!” in scena anche la sera del 31 dicembre sul palco dell’Auditorium Conciliazione. Per chi volesse aprire il nuovo anno in allegria con questo lungo monologo in cui Brignano si concentra su quel “TU” che ci siamo persi per strada, capace di azzerare le distanze economiche e sociali.
Teatro Ghione
Per le festività di fine anno, compresa la sera del 31 dicembre 2023, torna al Teatro Ghione lo spettacolo Abracadabra – La Notte dei Miracoli, uno show di magia con i più grandi maghi del mondo. Abracadabra riporta il fascino dell’arte dell’Illusionismo in teatro, proprio com’era un tempo, saziando quella voglia di mistero e di impossibile che rende magica la vita.
Teatro Brancaccio
Non il 31 dicembre, ma il pomeriggio del 1° gennaio 2024, il Teatro Brancaccio di Roma vi aspetta con Rapunzel – Il Musical con protagonista nientemeno che la mitica Lorella Cuccarini. La storia, tratta da una fiaba di inizio Ottocento dei fratelli Grimm e divenuta famosa grazie al recente film d’animazione della Disney.