Carefin24

Una pinsa da Campioni

C’è “Er capitano”, dedicata al goal decisivo messo a segno alla semifinale Italia – Olanda nel giugno del 2000, con datterini, olio evo, ricotta e basilico. O quella ”Maledetta”, dedicata al tiro imprendibile, maledetto appunto,  divenuto leggendario e riferito alla partita  Milan-Juventus del 29 ottobre 2005.  E, visto che a breve iniziano gli Europei, c’è anche la “Tedesca”, con patate bollite, ciauscolo e salsa alla verza. 

Una pinsa da campioni, quella che Di Marco porta a Casa Azzurri, come official sponsor e deliziatore di palati senza infierire su glicemia e calorie. Pare infatti che sia stato proprio Corrado di Marco, panificatore e ricercatore esperto di farine, insieme alla sua metà che di mestiere fa la nutrizionista, a portare sul mercato la pinsa. 

pinsa

Altamente digeribile, povera di grassi e di zuccheri, con un processo di lievitazione di 72 ore, la pinsa concepita da Di Marco è ben diversa dalla sorella pizza: risponde infatti alla domanda di cibi leggeri, digeribili, meno impattanti sull’organismo grazie a un sapiente mix di farine selezionate e pasta madre.

Un regalo dal cuore di Roma

Di Marco è un veterano nel mondo della panificazione.  Attivo dall’81, il signor Corrado aveva già dato vita alla sua “Pizzasnella”, un mix di farine specifico per la pizza in teglia alla romana, che già rivoluzionò il mercato delle pizze al taglio grazie all’eliminazione  dei grassi negli impasti.  Ma la vera zampata Di Marco la ha vibrata nel 2001 con la Pinsa Romana: ovale, croccante fuori e morbida dentro, leggera, entra subito nel cuore e nelle consuetudini d’acquisto italiane e internazionali. 

Quella che era un’attività artigianale ora è un’azienda che lavora con passione nel nuovo stabilimento di Guidonia Montecelio, alle porte di Roma.

La pinsa di casa Azzurri e le sue ricette premium

Ed è così che la Pinsa Romana Di Marco scende in campo e diventa La Pinsa di Casa Azzurri! La partnership sarà esposta anche attraverso uno special pack: tutte le confezioni Di Marco, sia retail che Horeca, saranno in edizione limitata celebrativa. Ogni pack inoltre, darà accesso, tramite QR code a un ricettario creato ad hoc dai mastri pinsaioli Di Marco con 8 ricette esclusive pensate a tema Campioni. Un’ispirazione per tutti coloro che desiderano accompagnare la visione delle partite con l’originale Pinsa Romana.

pinsa

«La collaborazione con Casa Azzurri si inserisce in un momento di consolidamento importante per la nostra azienda” – ha dichiarato Alberto Di Marco, CEO di Di Marco – Siamo orgogliosi di affiancare un partner internazionale e condividere con loro un percorso di crescita che ci porta oltre i confini del nostro Paese. Siamo entusiasti di poter contribuire all’esperienza culinaria presso Casa Azzurri, offrendo pinse eccezionali che riflettono l’alta qualità e l’autenticità dei nostri prodotti e portare il made in Italy a palati di altre culture, all’interno di un evento di grande rilievo, che, siamo sicuri, ci porterà nuova visibilità qualificata. Non vediamo l’ora di celebrare insieme ai tifosi e ai nostri partner questa collaborazione e di intraprendere nuove sfide future. Da oggi Casa Azzurri ha una risorsa in più».

Con un fatturato di 50 milioni di euro nel 2023, Di Marco si certifica in costante crescita sia in Italia che Oltralpe. Il percorso di sviluppo dell’azienda punta a rafforzarsi anche a livello internazionale grazie a importanti investimenti e sponsorizzazioni. 

La Germania, in particolare, rappresenta un territorio strategico: è, infatti, il primo paese per vendite a volumi subito dopo l’Italia. Ed è proprio in questo contesto che si inserisce la partnership con Casa Azzurri, per cui Di Marco diventa il partner ufficiale.

Le ricette a firma dello chef specializzato in pizza gourmet Marco Montuori

Le ricette della pinsa da campioni portano la forma di un appassionato, che della pizza (e ora anche della pinsa) gourmet ha fatto la sua vita e la sua professione. Si chiama Marco Montuori, classe 1990, cresciuto ad Anzio e ora stabile su Roma, attivo in un ristorante da quando aveva 14 anni. Lui, che nel 2016 ha dato vita alla sua Pinsa School, è la fucina di ricette che, oltre a deliziare il pubblico di Casa Azzurri, fanno il giro del paese.

La sua “Montuori selection” prevede farine con doppia pasta acida di riso e farro, oppure frumento, con l’inconfondibile sapore di grani antichi e dal profumo naturale, come quello di una volta. Sue, la Maledetta, la Cucchiaio, la Tiro a giro, la Tedesca e altre deliziose pinse gourmet. Oltre alle Pinse Di Marco, Casa Azzurri ospiterà anche una pinseria “pop-up”, accessibile sia agli ospiti interni che alla popolazione locale, arricchendo ulteriormente l’esperienza culinaria e calcistica durante l’evento.

Picture of Monica Camozzi

Monica Camozzi

POTREBBE INTERESSARTI