Carefin24

La magia di Fritlex design: l’arte incisa su una camera d’aria

Fritlex Design: un’idea rimane solo un vezzo

Fritlex: un piacevole ritornello mentale finché quel concetto astratto non finisce espresso sopra ad un pezzo di carta; immaginate cosa potrebbe accadere se, dalla punta di una matita, questo pensiero venisse inciso su una camera d’aria. Ci troviamo a Crova, piccolo paese del vercellese con appena 390 abitanti. É qui che, dalla fantasia di Alex Gavazza, giovane illustratore 38enne, prende origine Fritlex, marchio di borse e accessori disegnati e creati interamente a mano donando nuova vita ad un materiale apparentemente poco nobile: la gomma degli pneumatici. “Il nome Fritlex è in parte una dedica a mia madre Tiziana, da sempre mia compagna di viaggio in questa avventura e che non ha mai smesso di incoraggiarmi nel seguire le mie passioni; d’altro canto è anche un modo per attirare l’attenzione di chi si approccia alla parte più distonica e sconnessa del mio mondo quasi gli si dica ehi, ma ti sei fritto il cervello?”- racconta l’artista-. 

Fritlex
Alex Gavazza, giovane illustratore 38enne fondatore di Fritlex

Non è sbagliato, infatti, definire Alex in questo modo: per lui non esistono materiali di scarto, tutto può diventare un’opera d’arte mescolando bene gli ingredienti tra ardire e follia. “Ho iniziato a cucire nel 2010 unendo l’esperienza sartoriale ereditata da mamma ai miei studi universitari da illustratore – prosegue – Il mio obiettivo è quello di far divertire le persone che entrano in contatto con me e con il mio marchio. In particolare, attraverso una linea di borse e accessori, ho scelto di portare letteralmente la mia arte a spasso; a differenza di un quadro che rimane appeso al muro, l’accessorio è assolutamente più visibile e godibile, specialmente se pensato in modo originale e alternativo rispetto a ciò che propone il mercato”

Dalla passione all’impresa: Fritlex Design

alex gavazza

Arte per Alex significa rivalsa: “Dopo aver sperimentato diverse occupazioni e aver perso il mio ultimo impiego ho scelto di dedicarmi interamente alla mia passione: l’illustrazione – afferma ancora il vercellese – I disegni che si trovano sui prodotti Fritlex sono interamente miei, sono il mio valore aggiunto; mi ispiro al pop surrealismo e sono un grande fan di Alice nel Paese delle Meraviglie e del Mago di Oz – prosegue Gavazza – Da piccolo l’arte mi ha salvato e ho scelto di affidarmi a “lei” anche da grande per ritrovare me stesso e per sentirmi finalmente al mio posto”

Le opere di Alex non sono certo per tutti: Si può dire che io sia un anticonformista – afferma – Le mie creazioni sono per chi decide di uscire dagli schemi; non è facile lavorare nel settore “moda” oggi, sono felice di essere sempre rimasto fedele a me stesso senza scendere a compromessi, alla globalizzazione all’omologazione”

Una scelta azzeccata se si pensa che ogni anno alla Fiera dell’Artigianato di Rho che si svolge proprio in questi giorni Fritlex fa il tutto esaurito: I miei lavori sono totalmente artigianali dal primo all’ultimo passaggio – rivela Gavazza – Dalla pulizia delle camere d’aria, alla loro lavorazione e cucitura. Il tutto rispettando l’ambiente: Fritlex è utilizzabile anche dai vegani. Ringrazio mia mamma e la mia collaboratrice Irene per affiancarmi ogni giorno in questa grande avventura imprenditoriale”
Un’avventura che ha ricevuto alcuni giorni fa un importante riconoscimento: il terzo posto al premio Marchetti di CNA Piemonte Nord riservato agli Under 40 nella categoria “sostenibilità ambientale”. 

"Sto vivendo un momento di grande fermento lavorativo e vedere riconosciuti i miei sforzi anche da enti ed istituzioni è per me motivo di grande gioia. Ho da poco consolidato una collaborazione con Magic Paint, azienda che si occupa di vernici sostenibili e 100% made in Italy, che mi porterà in giro per l’Italia al fine di dar nuova vita, attraverso colori e pennelli, ai mobili in legno e non solo. Quando si condividono vision e valori le sinergie nascono spontanee e autentiche: ora i miei prodotti vengono rivenduti anche in Sardegna grazie a Magic Paint. Il primo canale di acquisto rimane sempre l’online tramite il mio e-commerce, ma vedere le proprie creazioni in store fisici è davvero una bella soddisfazione".

È possibile vedere le illustrazioni e le
creazioni, borse, accessori e t-shirt di Alex Gavazza  sul sito www.fritlex.it

Picture of Michela Trada

Michela Trada

POTREBBE INTERESSARTI