Carefin24

AB: l’eccellenza sostenibile che rivoluziona l’agricoltura e l’energia

Cascina Fabbrica di AB, il modello virtuoso per economia circolare, bioenergie e benessere animale è a Km zero

La sostenibilità non è più un’opzione ma una necessità. AB si erge come un faro di innovazione e responsabilità ambientale; leader internazionale nella sostenibilità energetica, AB non si accontenta di cogenerazione e biocombustibili, ma spinge continuamente i confini dell’innovazione. 

Il cuore  di questa rivoluzione verde si trova a Orzinuovi, dove AB AMBIENTE, la società agricola del gruppo, opera come un laboratorio a chilometro zero per l’economia circolare. Qui, soluzioni avanzate per la produzione di biogas e biometano vengono testate e perfezionate, dimostrando che un futuro sostenibile è possibile e a portata di mano. 

Un laboratorio a Km Zero: Cascina Fabbrica

Cascina Fabbrica – adiacente all’headquarter –  è il fulcro di AB AMBIENTE, una vera e propria azienda agricola che ospita un allevamento di 700 bovini, di cui 400 in lattazione, e circa 200 ettari di terreni coltivati. Un progetto che rappresenta un modello di economia circolare, puntando su bioenergie, benessere animale e gestione avanzata del digestato.

Nato e voluto accanto al polo industriale di AB, a sottolineare le origini contadine della famiglia del fondatore Angelo Baronchelli, Cascina Fabbrica fa della garanzia del benessere animale uno dei focus principali, grazie a sistemi all’avanguardia. Robot per la mungitura posizionati in punti strategici della stalla che permettono ai capi in lattazione di farsi mungere quando ne sentono la necessità, monitoraggio della salute degli animali attraverso software appositi, una vitellaia alimentata attraverso un sistema ingegnerizzato che monitora il corretto nutrimento degli animali, sono solo alcuni degli esempi di tecnologie applicate alla stalla. 

«Cascina Fabbrica è la dimostrazione concreta che si può gestire un’azienda agricola in modo efficiente e virtuoso» afferma Angelo Baronchelli, Presidente di AB. «Vogliamo essere un esempio per i nostri clienti, mostrando che l’economia circolare, le bioenergie, il benessere degli animali e il rispetto del territorio sono possibili e indispensabili nel 2024».

Innovazione e sostenibilità al centro

Le strutture moderne di Cascina Fabbrica garantiscono un ricambio d’aria ottimale e sono dotate di sistemi di pulizia automatizzati che mantengono elevati standard igienici e minimizzano la dispersione di ammoniaca. La gestione idrica è altrettanto innovativa, con pivot ad ali gocciolanti e sistemi di irrigazione a goccia che tutelano le risorse idriche.

I reflui animali vengono trattati nell’impianto biogas, dove un separatore divide la frazione solida del digestato da quella liquida. La frazione solida, dopo un ulteriore trattamento, viene utilizzata per il ripristino delle cuccette degli animali e reinserita nel ciclo di produzione energetica.

L’impianto cogenerativo ECOMAX® 3 BIO produce 300 kW di energia elettrica e utilizza il calore per diverse esigenze aziendali, riducendo drasticamente l’impatto ambientale. La gestione virtuosa della stalla è completata con un impianto fotovoltaico da 750 kWp sul tetto, con 600 kWh di accumulo in batterie al litio che consente di sfruttare la produzione di energia diurna accumulando l’eccesso per il consumo notturno.

Il Gruppo AB conta oggi oltre 1.200 dipendenti con presenza diretta in 20 Paesi del mondo tra Europa, Nord e Sud America, Asia e Australia. Un “made in Italy” che ha le principali attività produttive e ingegneristiche concentrate nel moderno polo industriale di Orzinuovi. Il loro impegno quotidiano è rivolto ad essere la “Better way” per clienti. 

POTREBBE INTERESSARTI