Rigenerare i tessuti (e rallentare l’invecchiamento) con due integratori
Le scienza di Pier Mario Biava
Se vi dicessimo che due integratori contengono i fattori di crescita e differenziazione per parlare alle vostre cellule e riprogrammarle, rigenerando i tessuti, ci credereste?
In effetti è difficile da credere , perché anche allo scopritore di questo straordinario algoritmo biologico ci sono voluti 30 anni per creare gli integratori Cell Integrity Age e Cell Integrity Brain.
Pier Mario Biava vanta decine di pubblicazioni su Pubmed, la sua ricerca è scientificamente conclamata.
In sostanza, il professor Biava è riuscito a mappare tutte le proteine che intervengono nel processo di sviluppo e differenziazione embriologica, costruendo il codice epigenetico della vita.
Come la combinazione di una cassaforte, come un algoritmo: nella completezza dei dati, il corpo è in grado di prelevare quelli corretti e rigenerare i tessuti. Questo significa rallentare l’invecchiamento. Una scoperta immensa, che ha portato a Biava un invito ufficiale alla sede del Parlamento Europeo, dove ha illustrato i dati scientifici il 28 novembre scorso.
Le nostre cellule si riprogrammano ogni giorno. Ma l’invecchiamento…
“Il meccanismo di riprogrammazione fisiologica delle cellule è presente, in perfetto equilibrio, nell’organismo umano al suo stadio embrionale, che è dunque in grado di ricostruire il ciclo vitale della singola cellula. Purtroppo, col trascorrere degli anni, tale equilibrio si altera e le cellule decadono e muoiono per cause naturali o patologiche” spiega il medico e ricercatore.
“Ora è possibile riprodurre questo meccanismo di rigenerazione anche negli organismi adulti, contrastandone il decadimento o la degenerazione grazie ai fattori di crescita e differenziazione”.
Gli integratori del prof Biava consentono allo stato dei fatti di riprogrammare le cellule, quindi di rigenerare i tessuti e rallentare l’invecchiamento, con un integratore apparentemente semplice.
Come funzionano gli integratori del prof Biava?
Durante l’embriogenesi, quando nei primi tre mesi di vita si formano gli organi e i tessuti del feto, l’organismo sembra invincibile. Il prof Biava ha mappato tutte le proteine che intervengono nella fase iniziale, intermedia e finale della duplicazione cellulare.
Gli embrioni sono stati tratti da una forma di vita che ha il 97% di proteine identiche all’uomo, lo Zebrafish, molto studiato in biologia.
Il prof Biava ha isolato e i fattori di crescita e differenziazione delle staminali: fornendo al corpo questi fattori, esso è in grado autonomamente di usare le munizioni naturali per rigenerare i tessuti e rinnovare le cellule.
In particolare, i fattori di crescita e differenziazione isolati da Biava e collocati nel suo Cell Integrity Age sono quelli relativi alla parte iniziale e intermedia, dove si accendono i geni staminali della giovinezza.
Riprogrammare le cellule (e ringiovanire): e i telomeri?
I telomeri sono parti essenziali delle cellule umane che influenzano il modo in cui invecchiamo: essi sono una sorta di “cappuccio” del DNA che protegge le cellule dagli errori durante la loro replicazione. Quando si accorciano troppo, la cellula non riesce più a replicarsi, invecchia e muore. Gli integratori di Biava sono antagonisti della senescenza cellulare.
Già il Nobel Shinya Yamanaka aveva trasformato i fibroblasti, le cellule della pelle, in cellule pluripotenti indotte, che davano origine a vari tipi di tessuti ; Yamanaka era riuscito ad aumentare la durata della vita, intervenendo sui quattro geni che tagliano la telomerasi.
Biava è andato oltre.
Ha agito su altri geni oltre a quelli di Yamanaka, inducendo la rigenerazione dei tessuti.
Una delle prove più eclatanti è la restituzione dell’udito a 47 persone che avevano il nervo acustico leso dalla nascita e che la scienza riteneva sorde irrimediabilmente.
Nell’integratore di Biava l’algoritmo che consente al corpo di rigenerarsi da solo
Gli integratori concepiti da Pier Mario Biava forniscono al corpo gli ingredienti necessari perché si auto-ricostruisca biologicamente: rigenerazione dei tessuti della pelle e dell’organismo (Cell Ingerity Age), regressione delle malattie neuro degenerative (Cell Integrity Brain).
La scienza ha del resto scoperto circa 20 anni fa che il DNA è un disco rigido, incapace di funzionare senza programma. E il suo software è per oltre il 90% epigenetico, ovvero dipende dall’ambiente: come mangiamo, come pensiamo, come viviamo.
Pier Mario Biava ha avuto questa grande intuizione 30 anni fa.
“I fattori che regolano l’espressione genica sono epigenetici e io ebbi questa intuizione anni e anni fa. Nel 2002 finirono di sequenziare il DNA e io pensai subito che quello non fosse il linguaggio di Dio. È il codice epigenetico che organizza la vita”. E se noi offriamo al corpo le proteine necessarie quando esso non le ha più, possiamo riprogrammare le nostre cellule (e rallentare l’invecchiamento).