Carefin24

Capodanno in Italia: cinque mete in cui festeggiare

Capodanno in Italia: cinque mete in cui festeggiare

Dove festeggiare il capodanno in Italia? Il Bel Paese, si sa, offre sempre meravigliosi luoghi per rendere unici i propri momenti speciali. In questo articolo andremo ad esaminare cinque location da sogno per accogliere il 2025.

A Venezia, tra fuochi d’artificio e musica classica

Non c’è niente di più magico che salutare il nuovo anno nella città sull’acqua. A Venezia, il 2025 inizierà con uno spettacolare show pirotecnico nel Bacino di San Marco, dove i riflessi delle luci sui canali creano un’atmosfera da fiaba. Le Rive vicino all’Arsenale saranno il punto di osservazione perfetto per godersi lo spettacolo. Se amate la musica classica, non perdete il tradizionale Concerto di Capodanno al Gran Teatro La Fenice, un appuntamento imperdibile per gli appassionati. E per chi vuole iniziare l’anno in modo davvero energico (e gelido!), il Lido di Venezia ospita il consueto bagno di Capodanno: un’esperienza da brividi in tutti i sensi!

A Orvieto con le note dell’Umbria Jazz Winter

Per gli amanti della musica e dell’atmosfera vivace, Orvieto è la meta ideale. Durante l’Umbria Jazz Winter, le vie del centro si animano con i ritmi coinvolgenti del jazz, del soul e del gospel. La notte di San Silvestro culmina con una serie di concerti indimenticabili e un gran cenone al Palazzo del Popolo. Qui potrete gustare una cena deliziosa accompagnata da musica di qualità: un modo perfetto per ballare, brindare e celebrare l’inizio del 2025.

A Ferrara per l’incendio del Castello Estense

Se volete vivere un’esperienza unica, Ferrara vi aspetta con uno degli eventi più suggestivi della notte di San Silvestro. Piazza Castello sarà il cuore pulsante dei festeggiamenti, con un mix di spettacoli pirotecnici e musica. Il momento clou? Lo spettacolare “incendio” del Castello Estense, che alla mezzanotte si illuminerà con un’esplosione di colori e suoni per un quarto d’ora di pura magia. Quest’anno, la 25ª edizione dell’evento promette di accogliere oltre 30mila persone: un’atmosfera vibrante e indimenticabile!

A Riccione per il "Tuffo di Capodanno"

Per iniziare il 2025 con un pizzico di follia e tanta allegria, Riccione propone il tradizionale tuffo di Capodanno. Mercoledì 1° gennaio, alle 11.30, i più temerari si daranno appuntamento davanti a Piazzale Roma per sfidare le onde e il freddo dell’Adriatico. Negli anni, sempre più persone hanno deciso di partecipare a questa originale celebrazione, trasformandola in un tributo al mare che è l’anima della cittadina romagnola.

Ad Arabba per la fiaccolata sugli sci

Tra le Dolomiti innevate, Arabba è il luogo perfetto per chi ama la montagna e lo sci. Qui, il 2024 si conclude in grande stile con una fiaccolata di fine anno. Maestri di sci, allievi e appassionati scendono insieme lungo le piste, illuminando il tracciato con fiaccole scintillanti. Gli spettatori possono godersi questo spettacolo unico dalle ore 17, mentre per chi desidera partecipare l’ultima corsa della seggiovia è fissata per le 16.30. Un modo incantevole per dire addio al vecchio anno e dare il benvenuto al nuovo.

Picture of Michela Trada

Michela Trada

POTREBBE INTERESSARTI