Capodanno e botti: istruzioni per l’uso
Tempo di feste, tempo di fuochi d’artificio e di… Botti; se Capodanno è senz’altro una delle feste più attese dagli esseri umani, lo stesso non si può dire per i nostri pet. Lo scoppio di fuochi d’artificio, razzi e petardi terrorizza i nostri amici pelosi sia che si tratti di cane, di gatti che di uccellini, conigli o di altre specie. Ecco alcuni consigli per affrontare al meglio questo evento e per far sì che anche i nostri compagni a quattro a zampe ne possano beneficiare.
Prima che inizi la festa è sempre bene assicurarsi che:
- I nostri animali siano facilmente identificabili (microchip, tatuaggio, medaglietta) in modo da poterli ritrovare nel caso estremo in cui scappassero. Purtroppo in quelle situazioni diventano davvero incontrollabili per la paura;
- le gabbie con uccelli, roditori e altri animali siano rimosse dall’esterno per attutire il rumore degli scoppi;
- consultare il veterinario qualora sia necessario somministrare al cane o al gatto un brando sedativo o un rimedio erboristico come ad esempio i Fiori di Bach.
Allo stesso modo anche noi padroni dobbiamo tenere dei comportamenti idonei durante queste situazioni cercando, in primis, di essere sempre calmi e rilassati. Per prima cosa occorre non essere troppo protettivi nei confronti dei nostri pet: coccolare esageratamente il cane o gatto se dimostra un comportamento di disagio, non fa che dargli conferma che si sta comportando nel modo giusto. Anche punirlo è sbagliato. La cosa migliore è rimanere neutri (so che è difficile ma è per il loro bene).
Un’altra soluzione è data dalla distrazione come ad esempio farli giocare con la pallina o similare. Da evitare assolutamente il lasciare i cani legati al guinzaglio o soli in giardino perché potrebbero davvero farsi molto male. Anche lasciare i pet in casa senza nessuno è da evitare; se non proprio non si può fare altrimenti è bene lasciare almeno la tv accesa a volume basso. Se il tuo cane o gatto dovesse scappare cercalo subito in zona: è probabile, infatti, che si sia nascosto in un posto poco distante da casa, ma sicuro.
Una buona tecnica di rilassamento per i nostri cani e gatti paurosi è quella del massaggio rilassante. Con la punta delle dita si possono fare dei movimenti circolari leggeri e regolari a partire intorno alla mascella, vicino alla bocca e lungo le orecchie.
Un metodo ancora più efficace per non avere cani paurosi e che si spaventano ai rumori forti come i fuochi d’artificio, è quello di insegnare loro a non temerli fin da piccoli.
Può essere utile, per esempio, cercare video di fuochi d’artificio su YouTube e metterli più volte durante il giorno, a vario volume.
Un metodo ancora più efficace e sistematico potrebbe essere quello di abituarlo a rumori molto forti mentre mangia: come dice il saggio, prevenire è meglio che curare.