«Nel mondo della finanza, dove ogni decisione può essere un game-changer, Andrea Balzarini si erge come un architetto della crescita e della stabilità».
Questa frase ben descrive il nuovo Chief Financial Officer di OCTO Telematics, la cui nomina segna un momento cruciale per l’azienda. Con un’impressionante carriera di oltre 25 anni e una solida esperienza internazionale, Balzarini è pronto a guidare OCTO verso nuove vette nel panorama globale della telematica e dell’analisi dei dati.
OCTO Telematics, riconosciuta come leader globale nelle soluzioni di telematica avanzata e nei servizi di analisi dei dati per i settori assicurativo e automobilistico, ha accolto Andrea Balzarini nel ruolo di CFO con grandi aspettative. Con oltre 6 milioni di utenti connessi e il più grande database globale di dati telematici, l’azienda rappresenta un colosso nell’ecosistema della mobilità intelligente. La nomina di Balzarini non è solo una scelta strategica, ma una dichiarazione di intenti per rafforzare e ampliare ulteriormente la sua posizione di mercato.
Il nuovo CFO, che riporterà direttamente al CEO Corrado Sciolla, porta con sé un bagaglio di esperienze che spazia dal settore delle telecomunicazioni a quello manifatturiero e industriale. Balzarini ha dimostrato una capacità straordinaria nel trasformare le visioni aziendali in risultati concreti, grazie alla sua abilità di integrare risorse, processi e tecnologie. La sua carriera lo ha visto guidare con successo aziende di primo piano come Ansaldo Energia S.p.A., dove ha ricoperto il ruolo di Chief Financial & Business Officer, e Inwit S.p.A., dove ha avuto un ruolo determinante nella sua evoluzione e quotazione.
Il profilo di Andrea Balzarini
Andrea Balzarini ha iniziato la sua carriera nel Gruppo Pirelli, con esperienze a Milano, Basilea e Londra, che hanno fornito una solida base per la sua crescita professionale. Successivamente, è entrato nel Gruppo Telecom Italia nel 2006, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità, tra cui quello di Head of Finance & Insurance. Durante questo periodo, ha guidato iniziative cruciali per la gestione finanziaria e le assicurazioni del gruppo, mostrando un’abilità distintiva nel navigare in ambienti complessi e dinamici.
Nel 2015, Balzarini ha assunto la carica di Chief Financial Officer di Inwit S.p.A., dove ha gestito con successo la quotazione in borsa e ha contribuito al rafforzamento del suo ruolo nel mercato delle infrastrutture per la connettività mobile. La sua leadership è stata fondamentale nel dirigere le strategie di acquisizione e sviluppo del business.
Nel 2021, ha assunto la posizione di Chief Financial & Business Officer presso Ansaldo Energia S.p.A., dove ha gestito le operazioni finanziarie e strategiche per uno dei principali attori nel settore dell’energia. Questa esperienza ha ulteriormente affinato le sue competenze nella gestione di risorse e nella guida di iniziative strategiche.
OCTO Telematics
OCTO Telematics si distingue per il suo impegno nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità. Con oltre 610 miliardi di km di guida e 525.000 sinistri certificati, l’azienda possiede il più grande database di dati telematici al mondo. La sua piattaforma integrata utilizza Intelligenza Artificiale, IoT e Data Analytics per migliorare la sicurezza e l’efficienza della mobilità, rispondendo alle sfide delle Smart Cities e della Smart Mobility.
L’azienda è anche focalizzata su una chiara strategia ESG, che guida la sua proposta di valore verso la transizione energetica e un’urbanistica intelligente basata sui dati. La Vision Zero di OCTO – zero incidenti, zero traffico e zero inquinamento – è completamente allineata con gli obiettivi globali di sostenibilità e riflette l’impegno dell’azienda per un futuro più sicuro e sostenibile
La visione di Balzarini per OCTO
Con Andrea Balzarini alla guida delle finanze di OCTO, l’azienda è ben posizionata per affrontare le sfide future e cogliere nuove opportunità di crescita. Balzarini apporterà una prospettiva unica e una vasta esperienza che contribuiranno a rafforzare la posizione di OCTO come leader nel settore della telematica e della mobilità intelligente.
La sua nomina segna l’inizio di una nuova fase di innovazione e sviluppo per l’azienda, che continua a spingere i confini della tecnologia e a perseguire la sua missione di trasformare il modo in cui viviamo e ci muoviamo nel mondo.
Con una leadership esperta e una visione ambiziosa, OCTO è pronta a consolidare la sua posizione di leader e a continuare a spingere per un futuro di successo e sostenibilità.