Carefin24

Se la cultura si sviluppa online: il caso “Letuelezioni.it”

Se la cultura si sviluppa online: il caso “Letuelezioni.it”

Nel 2007, Albert Clemente, il visionario fondatore e CEO di Tus Media, ha dato vita a un’idea straordinaria che avrebbe cambiato la sua vita e quella di molte persone. Per poter accedere agli studi in Scozia, Clemente si è imbattuto in una sfida personale: la ricerca di un insegnante privato di inglese. La difficoltà di trovare l’insegnante giusto lo ha ispirato a creare qualcosa di rivoluzionario.
E così nacque Letuelezioni.it.

La piattaforma non è solo il frutto dell’esperienza di Clemente, ma è intrisa della sua determinazione nel superare gli ostacoli dell’apprendimento. Realizzando che la sua sfida personale era condivisa da molti, ha forgiato in un primo momento la versione spagnola della piattaforma di lezioni private per poi allargarla a tutto il mondo, in Italia il nome è Letuelezioni.it.
Oggi, Letuelezioni.it è il risultato tangibile di una visione che ha trasformato una sfida individuale in un’opportunità collettiva di apprendimento. Albert Clemente ha creato non solo una piattaforma, ma una comunità di apprendimento che connette menti desiderose di conoscenza.

Letuelezioni.it: dall’esordio all’esplosione

«Quando siamo partiti, nel 2007, Letuelezioni.it ha avuto un umile inizio – spiega Lucrezia Petrano, marketing country manager Italia – Nei primi cinque anni, fino al 2012, Clemente ha guidato personalmente la progettazione e la creazione del sito, gestendo ogni aspetto della sua crescita con dedizione. Con l’aumentare dell’entusiasmo intorno alla piattaforma nel 2012, è iniziato un nuovo capitolo. Nuovi membri si sono uniti al viaggio, inizialmente per colmare la parte amministrativa e il versante tecnologico in crescita esponenziale. Il 2015 ha segnato l’inizio di una diversificazione mirata, con l’introduzione di nuovi talenti per le vendite, la tecnologia e il design, portando il team a un solido nucleo di 16-18 persone entro la fine dell’anno»

Da qui in avanti, la crescita di Letuelezioni.it è stata in espansione. Tra il 2016 e il 2018, l’azienda ha ampliato il suo raggio d’azione arrivando a circa 30 persone impiegate entro il 2018.
Il 2018 ha visto un potenziamento del team di assistenza clienti e nel 2019, con la creazione del dipartimento di marketing in Tus Media (l’azienda madre), l’impresa ha sperimentato un significativo sviluppo. Nonostante le sfide legate al COVID-19 nel 2020, l’azienda ha continuato a crescere, arrivando a circa 38 persone prima della pandemia.

Nel corso del 2021, grazie agli investimenti ricevuti, il team ha raggiunto circa 50 persone. Insieme a un potenziamento nel team di prodotto e tecnologia, portando la squadra attuale a 65 membri e oltre 3.330.000 tutor attivi al 1° dicembre 2023. «Uno sviluppo dato anche dai valori chiave aziendali come “People First” – sottolinea Petrano – l’azienda promuove la vicinanza e il lavoro di squadra, rendendo l’accesso alla formazione personalizzata una realtà. “Creatività & Innovazione” è vista come un investimento per miglioramenti continui. “Impegno” si basa sulla condivisione di obiettivi comuni e flessibilità. La “Trasparenza” promuove un ambiente di fiducia. La “Felicità e Benessere” sono prioritari per il successo aziendale. Questi valori hanno plasmato la cultura di Letuelezioni.it, contribuendo alla sua crescita come riferimento nel settore dell’educazione online».

Quando la domanda incontra l’offerta

«Letuelezioni.it è una piattaforma educativa online che mette in contatto studenti e tutor privati in oltre 15 Paesi – prosegue Petrano- Offriamo lezioni online e presenziali in oltre 350 materie, coprendo una vasta gamma di discipline, dalla matematica alle lingue, alle scienze sociali, la tecnologia, lo sport, la musica, etc..
La nostra piattaforma è totalmente gratuita sia per gli studenti che per gli insegnanti. Ciascun tutor può pubblicare gratuitamente tre annunci e ricevere messaggi illimitati dagli studenti. Offriamo servizi per aumentare la visibilità degli insegnanti. Gli studenti possono contattare liberamente i tutor e pubblicare annunci gratuiti per richiedere lezioni, decidendo luogo, orario e costi con loro.
Gli insegnanti devono creare un profilo dettagliato con annunci che spiegano la loro metodologia e disponibilità. Possono anche cercare studenti attraverso annunci sulla piattaforma.

Gli studenti possono contattare gli insegnanti cercando materie o inserendo annunci con specifiche esigenze. La piattaforma offre anche risorse tecniche, un blog con consigli, una sezione Q&A e un canale YouTube per interviste e lezioni con il fine di creare una comunità di apprendimento collettivo di eccellenza ed accessibile a tutti».

Uno sviluppo mondiale

Dalla nascita in Spagna nel 2007, Letuelezioni.it ha attraversato una notevole evoluzione. Nel 2012, la piattaforma si è estesa in America Latina, includendo Argentina e Cile, rispondendo alla crisi educativa e alle opportunità di personalizzazione dell’istruzione.
Dopo il successo in questi paesi, nel 2013 ha ampliato la sua presenza in Messico, Perù, Colombia, Costa Rica, Venezuela, Uruguay ed Ecuador.
Nel 2015, concentrata sulla leadership in Spagna, ha orientato lo sguardo verso l’Europa, espandendosi in Francia, Italia e Belgio nel 2017
Nel 2021, un rinnovamento del sito web è stato implementato per adattarsi al mercato francese, garantendo un’esperienza utente migliorata.
Nel 2022, ha consolidato la sua posizione con investimenti esterni, ampliando la sua presenza in Brasile, Germania, Regno Unito e Austria, con un team di 50 dipendenti.
Nel 2023, la recente espansione ha incluso anche il mercato turco.

La capacità di andare oltre le sfide e gli ostacoli

«Letuelezioni.it ha affrontato sfide significative, tra cui l’adattamento culturale e l’espansione rapida – rivela ancora la Country Manager – La natura interculturale dell’azienda, con presenza in più di 15 paesi, ha richiesto sforzi considerevoli per superare barriere linguistiche e comprensione delle dinamiche locali. L’adozione di pratiche commerciali uniformi, garantendo nel contempo un approccio personalizzato a livello locale, è stato cruciale. Inoltre, l’accelerata espansione in nuovi mercati, come Brasile, Regno Unito, Germania, Austria e Turchia, ha comportato la gestione di diversi contesti normativi e culturali. La gestione di investitori esterni ha aggiunto complessità, richiedendo una comunicazione trasparente e un bilanciamento tra visione aziendale e aspettative degli investitori. 

Nonostante queste sfide, Letuelezioni.it ha dimostrato una notevole capacità di adattamento e crescita. Oggi Letuelezioni.it conta oltre 7 milioni di utenti distribuiti in tutto il mondo, di cui 4.646.000 solo in Europa, vanta una significativa presenza nel belpaese. L’Italia, in particolare, rappresenta oltre il 12% degli utenti totali, tra insegnanti e studenti».

Le idee sono chiare anche per il futuro: «Gli obiettivi del 2024 e non solo di Letuelezioni.it includono la continuazione dell’espansione globale, consolidando la presenza nei mercati attuali e cercando opportunità in nuove aree geografiche – conclude la country Manager – L’azienda mira anche a potenziare la sua offerta di servizi e a mantenere elevati standard di qualità nell’ambito dell’educazione personalizzata». 

POTREBBE INTERESSARTI